Tutti noi utilizziamo tupperwere per la conservazione dei cibi, ma solo pochi conoscono il “numero di codice del riciclaggio” dei nostri contenitori
Guardando con attenzione il fondo dei recipienti si nota che c’è un numeretto: ebbene questo numeto corrisponde alla materia plastica di cui è costituito, se si legge un 3 o un 7 vuol dire che quella plastica contiene PVC (cloruro di polivinile), componente con effetti tossici sull’organismo perché contenete DEHA ( provoca diminuzione di peso e massa ossea, danni epatici e danni al sistema riproduttore, cancro e non solo è tossico se usato a contatto con alimenti ma lo è anche durante il suo ciclo produttivo e il suo smaltimento) .
Il n°7 invece accorpa una serie di plastiche diverse tra cui il policarbonato che contiene bisfenolo A ,solitamente abbreviato in BPA anche definito in ambito scientifico distruttore endocrino, è…
View original post 484 altre parole